Women In Action
We work towards ensuring a life free from inequality and discrimination for every woman.

Parrocchia SanPietro Aposotolo
La chiesa di San Pietro Apostolo è una chiesa monumentale nel comune di Agerola, situata nella frazione di Pianillo, oltre ad essere sede parrocchiale al suo interno viene venerato il patrono della città, Sant’Antonio Abate.
Abbiamo il privilegio di custodire l’antico busto reliquario di Sant’Antonio Abate patrono e simbolo del nostro paese, la nostra comunità ha il privilegio di conservare e trasmettere la devozione al Santo e di organizzare ogni anno i festeggiamenti religiosi e civili in suo onore.
Infatti, oltre alla festa religiosa del 17 Gennaio che coinvolge l’intera comunità agerolese, intorno alla centralissima chiesa , nel cuore dell’estate, solitamente nel secondo fine settimana di Agosto, si organizza la rinomata festa del Fior di latte, kermesse che vede il ritorno di tanti agerolesi emigrati al nord per lavoro, che in un clima di preghiera e festa gioiscono intorno alla figura del Santo patrono.
Liturgia del giorno
Santo del giorno
Come già ricordato, nella nostra parrocchia abbiamo il privilegio di custodire l’antico busto reliquario di Sant’Antonio Abate patrono e simbolo del nostro paese.
Con fede e passione, ogni anno, ci occupiamo di conservare e trasmettere la devozione al Santo e di organizzare i festeggiamenti religiosi e civili in suo onore.
Nella comunità da diversi anni si vive il cammino di Azione Cattolica che coinvolge attraverso i diversi settori e iniziative i giovani e giovanissimi per una formazione cristiana e per divenire promotori di attività verso i ragazzi e bambini che con le loro famiglie si riuniscono per passare del tempo in un ambiente sano all’insegna della preghiera e del divertimento


Attiguo alla chiesa parrocchiale, con entrata alla navata di sinistra, è situato l’Oratorio del Carmine, costruito all’inizio del Settecento, infatti in questo stesso periodo fu fondata la congrega, la quale assorbì le altre che avevano sede nella chiesa parrocchiale.
La cappella ha un’unica navata in fonda alla quale è posto l’altare centrale che custodisce le riserve eucaristiche e un simulacro che accoglie la pregiatissima immagine del 1700 della Beata Vergine del Monte Carmelo.